Il progetto “Diversamente in sicurezza” ha fatto tappa al liceo Enrico Fermi di Minervino, portando un importante messaggio di sensibilizzazione rivolto agli studenti. L’incontro si è svolto il 16 maggio presso la sede di via Stazione dell’istituto, suscitando grande interesse tra i ragazzi. Promosso dall’ACI Bari e Bat, in collaborazione con l’istituto scolastico e con il supporto della Prefettura, l’evento ha visto la partecipazione attiva degli studenti delle classi quarte e quinte, che hanno avuto modo di confrontarsi su un tema di grande attualità e rilevanza.
L’iniziativa ha fatto parte del più ampio programma di educazione stradale promosso dall’Automobile Club Bari e Bat, che da anni si impegna a diffondere consapevolezza e responsabilità tra i giovani riguardo ai rischi della strada. L’obiettivo principale è quello di far comprendere l’importanza di adottare comportamenti improntati alla massima prudenza.
Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza di un’educazione stradale attenta e consapevole, evidenziando le gravi conseguenze che possono derivare da comportamenti sbagliati o imprudenti, come la guida in stato di alterazione da alcool o sostanze stupefacenti. Iniziative come questa mirano a favorire un cambiamento culturale, volto a prevenire tragedie attraverso la promozione di una solida cultura della sicurezza stradale e del rispetto delle norme.